Preparazione del supporto: la base di ogni intervento duraturo
- info3108133
- Jul 11
- 2 min read
Ogni progetto di impermeabilizzazione davvero efficace parte da un punto preciso: la preparazione del supporto.Può sembrare un passaggio secondario, spesso poco visibile a fine lavoro, ma è in realtà il fondamento su cui si costruisce la riuscita dell’intero intervento.
Nel nostro cantiere a Pisa, in corso su una terrazza da impermeabilizzare, ci siamo occupati della preparazione del fondo per la successiva posa del massetto cementizio SC1F di Nord Resine, un prodotto altamente performante pensato per sistemi impermeabili a base resina o manti elastici.
Pulizia, regolarità, umidità controllata
Un supporto adeguato non si improvvisa. Deve rispettare parametri tecnici ben precisi, che solo un occhio esperto può valutare in modo corretto.
Nel caso specifico:
Abbiamo rimosso residui incoerenti, polveri e materiali sfaldati presenti sul piano esistente;
Abbiamo verificato e corretto eventuali dislivelli e irregolarità con prodotti adeguati;
Abbiamo controllato l’umidità residua per evitare incompatibilità con il massetto successivo.
Questo tipo di attenzione non è solo “buona pratica”, ma una necessità tecnica. Se il supporto non è adeguatamente preparato, anche il miglior massetto rischia di staccarsi o fessurarsi, compromettendo l’impermeabilizzazione e causando infiltrazioni future.
CS1F Nord Resine: performance per sistemi impermeabili
A breve, procederemo con la posa di SC1F, un massetto cementizio fibro-rinforzato a ritiro controllato, ideale per applicazioni dove è prevista la posa di:
Resine impermeabilizzanti;
Cicli multistrato;
Sistemi ad alta adesione e tenuta all’acqua.
Le sue caratteristiche principali:
Ottima adesione al supporto;
Basso ritiro igrometrico, che riduce il rischio di fessurazioni;
Tempi di asciugatura compatibili con cantieri a ritmi serrati;
Alta resistenza meccanica, fondamentale per terrazze e superfici esposte agli agenti atmosferici.
L’impiego di materiali certificati e specializzati è parte integrante del nostro approccio: non ci limitiamo a eseguire, ma progettiamo il dettaglio tecnico, garantendo prestazioni e durabilità nel tempo.
Ogni intervento ha una base: quella giusta
Troppo spesso si punta alla “velocità di esecuzione” a scapito della qualità. Noi di Isogreentech abbiamo un’altra filosofia: ogni fase del lavoro ha un ruolo strategico e va eseguita con la massima cura.
La preparazione del fondo, pur invisibile a progetto ultimato, è ciò che determina la solidità e la resistenzadell’intervento negli anni a venire. Non è un dettaglio: è la base. Intervenire bene, fin dall'inizio
Nel nostro lavoro, ogni strato ha un significato. Ogni passaggio è collegato a quello successivo. Ed è solo rispettando questa sequenza con metodo e precisione che possiamo garantire risultati concreti e duraturi.
📌 Cantiere: Impermeabilizzazione terrazza – Pisa
📞 Vuoi approfondire le tecniche di impermeabilizzazione e preparazione dei fondi per il tuo progetto?
👉 Contattaci per una consulenza personalizzata: lavoriamo in tutta Italia, con soluzioni certificate, tecnici qualificati e materiali d’eccellenza.



Comments